Sono passati di qua
- 1.490.476 persone
Quanti son passati di qua oggi
Chi cerca, trova
Anche a loro guardo con interesse
- Baol
- Bibiebibo
- Cesco
- Ciclofrenia
- Clamm Magazine
- Due chiacchere
- Franzblog
- I diari dello scooter
- L'Agorà
- L'orizzonte degli eventi
- Letto matrimoniale
- Magari domani
- Pensieri immaginati
- Pensieri sparsi di una coccinella felice
- Rossi orizzonti
- Spera di sole – Il blog della dott.
- Strong I Stand
- The Water Cat
- Zac forever
- Zone indefinite
-
Articoli recenti
- Atè ao verão
- Dolcenera
- Cucina, canzoni
- Radical chic
- Il calendario dell’Avvento
- 30 anni fa
- Ciao Enrico
- Avevo rifatto il letto
- Quando si è democristiani dentro…
- Le relazioni pericolose
- La principessa nel palazzo incantato
- Hasta la victoria siempre
- Di treni, stragi ed altre storie
- La maleducazione non ha colore, ma puzza sempre un po’
- L’asma da social network
Hanno lasciato detto
silvanascricci su Avevo rifatto il letto rasoiata su Avevo rifatto il letto silvanascricci su Avevo rifatto il letto ilgattosyl su Avevo rifatto il letto silvanascricci su Avevo rifatto il letto silvanascricci su Avevo rifatto il letto Luisa su Avevo rifatto il letto Vittoria su Avevo rifatto il letto Vittoria su Avevo rifatto il letto È arrriiivaaatooooo!… su La principessa nel palazzo… xpisp(Stefano) su Le relazioni pericolose xpisp(Stefano) su Quando si è democristiani… quarchedundepegi su Quando si è democristiani… silvanascricci su Quando si è democristiani… silvanascricci su Le relazioni pericolose Post più letti
- Chi si compra il SUV ce l'ha piccolo
- Vecchie e brutte
- Canzoni popolari
- I-TIGI Canto per Ustica
- Il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
- Le donne del Cavaliere (due pesi e due misure)
- Le utopie delle parole
- Il coraggio degli operai
- La chiesa fa le pulizie di natale in casa propria
- Arlecchino servitore di due padroni
A.A.A. cercasi acquirente disperatamente
Pagine
Categorie
- Comici (110)
- Diario personale (122)
- Femminile (134)
- Linea 13 Via Normandia – Direttissima (11)
- Politica (379)
- Salute e sanità (32)
- Senza Categoria (1)
- Sport (19)
- Storia e letteratura secondo Vittoria (1)
- Varie ed eventuali (396)
Archivi
- novembre 2019
- giugno 2019
- marzo 2018
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- novembre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Mag 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Mag 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Mag 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Mag 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- Mag 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Mag 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- Mag 2008
- aprile 2008
PaperBlog
Pagina Inizio
Qui si ciacola di…
- anno zero
- beppe grillo
- berlinguer
- berlino
- berlusconi
- bersani
- bertolaso
- binetti
- bologna
- bossi
- brunetta
- carfagna
- comunismo
- corpo delle donne
- crisi economica
- cuba
- daniela santanchè
- de magistris
- donne
- ellekappa
- enrico berlinguer
- ernesto che guevara
- escort
- femminismo
- festival di sanremo
- fiat
- francesco guccini
- gelmini
- gianfranco fini
- gino strada
- giovinezza
- grande fratello
- hitler
- il corpo delle donne
- il fatto quotidiano
- la repubblica
- lega nord
- libertà di stampa
- lodo alfano
- mafia
- mara carfagna
- marchionne
- maria stella gelmini
- merkel
- modena city ramblers
- muro di berlino
- nazismo
- new york
- nicole minetti
- noemi letizia
- obama
- pari opportunità
- partito democratico
- Politica
- presidente della repubblica
- pubblicità
- puttane
- razzismo
- roberto vecchioni
- ruby rubacuori
- santanchè
- santoro
- sapori
- sessismo
- sesso
- silvio berlusconi
- strage di ustica
- testamento biologico
- tette
- unità d'italia
- vecchioni
- veline
- veronica lario
- violenza sulle donne
- vittorio zucconi
Se vuoi copiare fallo, ma citami!
Silvanascricci’s Weblog by Silvana is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.Based on a work at silvanascricci.wordpressMeta
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001Traslate Italian to…
Archivi categoria: Diario personale
Atè ao verão
Uno scialle, una chitarra portoghese, una voce e un’emozione. Il Fado canta il sentimento, il nostalgico rimpianto d’amore, la mancanza, la partenza, gli incontri e gli abbandoni. Si dice che il Fado è il Fado, che viene dall’intimo dell’animo portoghese; … Continua a leggere
Pubblicato in Diario personale, Femminile
Contrassegnato ana moura, atè ao verão, canti popolari, fado, lisbona, marcia santos, patrimonio intangibile, portogallo, portugal, unesco
Lascia un commento
Cucina, canzoni
Se mi guardassi dall’esterno mi considererei una pazza scatenata. La sera, in cucina mentre tagliuzzo sminuzzo intruglio mescolo assaggio, con le cuffie, canto a squarciagola. Stonata come sempre e, come sempre, appassionata. Quando faccio così cucino da dio.
Pubblicato in Diario personale
Contrassegnato alla sera, canzoni e cicogne, cucina, cucinare cantando, musica, quasi sempre vecchioni, robe da matti
Lascia un commento
Avevo rifatto il letto
Avevo rifatto il letto, lo avevo fatto dopo il bucato con l’ammorbidente profumato, quello che ti piaceva perché sapeva di fresco e di pulito. Ero davvero convinta che saresti tornata, magari un po’ acciaccata ma ancora con me, con noi. … Continua a leggere
Pubblicato in Diario personale
Contrassegnato dolore, madre, madri, nostalgia, rimpianto, senza di te, women
9 commenti
Che siate per sempre maledetti
Che siate maledetti, autori materiali, mandanti, politici e magistrati corrotti o inetti che avete impedito e impedite che la verità sia svelata. Che siate maledetti, faccendieri diabolici che sempre mescolate e rimescolate le vite degli altri. Che siate maledetti voi … Continua a leggere
Pubblicato in Diario personale
Contrassegnato 2 agosto 1980, angela fresu, che siate maledetti, corrado melega, oggi come allora, per noi che non dimentichiamo, srtage stazione di bologna
10 commenti
Cara TPER ti scrivo
Cara TPER ti scrivo, così mi distraggo un po’ mentre ti attendo da giorni ormai, che ci hai un ritardo che se fossi in te mi preoccuperei. Cara TPER ti scrivo, così ti consiglio un po’, non è che mi puoi … Continua a leggere
Pubblicato in Diario personale, Linea 13 Via Normandia - Direttissima
Contrassegnato atc, autobus sporchi, caro amico ti scrivo, linee deviate, mezzi pubblici a bologna, tper, trasporti pubblici emilia romagna
2 commenti
Auguri inquietanti
La banca mi ha mandato gli auguri. È inquietante quando un istituto di credito si ricorda che oggi è il tuo compleanno. Il grande fratello della finanza.
Pubblicato in Diario personale
Contrassegnato finanza mondiale, il grande fratello, occhio alle banche, orwell
16 commenti
Vi voglio bene
Carissime/i, non scrivo quasi più nulla, eppure voi continuate a leggermi, a seguirmi, a commentarmi. Come voi nessuno, mai. Vi voglio bene.
Pubblicato in Diario personale
Contrassegnato cari amici, come voi nessuno mai, lettori fedeli, vi voglio bene
16 commenti