Abbiamo tutti bisogno di auguri

Beh, allora? Domani siamo nel 2011. Quindi? Di fronte a un “quindi” col punto interrogativo si può anche crollare svenuti. Odissea nello spazio era dieci anni fa, nel 2001, tanto per dire. Noi siamo già un bel po’ più avanti. Ma negli anni settanta come pensavamo sarebbe stata Bologna nel 2011? si parlava del futuro in termini fantascientifici, vi ricordate? Si diceva che nel 2011 … Continua a leggere Abbiamo tutti bisogno di auguri

Quando l’abito fa il monaco

Se dovete prendere un aereo, soprattutto se siete in partenza dagli Stati Uniti, fate molta attenzione a come vi vestite. E non è la solita raccomandazione di evitare cinture con borchie metalliche o stivale con gli speroni (anche se fa tanto cowboy) perchè farete, ovviamente, squillare tutti i metal detector come le campane di San Giusto. Qui si tratta di non mettersi neppure un sari … Continua a leggere Quando l’abito fa il monaco

De-lurking day

Faccio mia una proposta di Cesco e lancio dal mio blog il de-lurking day. Fatevi leggere cari lettori casuali o affezionati, lasciate una traccia del vostro passaggio nei nostri pubblici spazi, con un piccolo messaggio; non siate scie leggere nei cieli dei nostri diari, freddi numeri di una statistica di wordpress, luoghi decriptati da shinystat, navigatori solitari di imperscrutabili rotte internettiane. Siate nome, parole, consenso … Continua a leggere De-lurking day

Cercasi amante, preferibilmente cieco

Siamo verso la fine dell’anno e in vari siti e social network cominciano a fioccare le dichiarazioni di buone intenzioni per l’anno prossimo. C’è chi promette che si metterà a dieta, chi giura che smetterà di fumare, chi si impegna ad essere più disponibile. Io ‘sta cosa qua non l’ho mai fatta, non mi sono mai ripromessa di tentare, fare, promettere ed impegnarmi in alcunchè. … Continua a leggere Cercasi amante, preferibilmente cieco

Oh, guarda nevica….

Oh, guarda nevica…. Questo è il sentimento di comune stupore del  paese da ieri. Sì perchè questa nostra Italia è schizofrenica anche nella percezione del tempo atmosferico. Non solo ci crediamo uno dei paese più industrializzati del mondo, e non ne abbiamo quasi più; non solo ci crediamo di poter essere annoverati tra i paesi ricchi e ogni giorno ci scopriamo le tasce vuote; non … Continua a leggere Oh, guarda nevica….

Nel paese dei….balocchi

Non so se siete venuti a conoscenza della possibilità di incorrere in una grana giudiziaria per chiunque, in Italia, parlerà, ha dato o darà risalto, in qualunque modo (bene o male, non importa) tramite stampa, televisione, internet, blog, socialnetwork ad un certo libro. Anche se, a dir la verità, non so se verrà anche fustigato sulla pubblica piazza. Non si parla, in questo caso, della … Continua a leggere Nel paese dei….balocchi