La campionessa d’Egitto

“Noi in questo periodo andiamo sempre giù a Zarm”. Una frase che senti dire da quel tipo di signora frequentatrice del centro e nello specifico della categora: abbronzate croniche. Occhio perchè esiste un’abbronzatura cronica che va al di là delle lampade, delle vacanze, dei Caraibi, di Zarm appunto, che sarebbe Sharm El Sheik, chiamato molto più confidenzialmente Sharm (come se El Sheik  fosse un cognome … Continua a leggere La campionessa d’Egitto

Il governo di Don Giovanni

“La povera infelice è di me innamorata, e per pietà deggio fingere amore, ch’io son, per mia disgrazia, uom di buon cuore”. “Ogni villa, ogni borgo, ogni paese è testimon di sue donnesche imprese”. “Madamina il catalogo è questo, ed il gusto è di porle in lista” “Sua passion predominante è la giovin principiante”. “Troppo mi premon queste contadinotte; le voglio divertir finchè vien notte”. … Continua a leggere Il governo di Don Giovanni

La discarica di Arcore

Ho cercato invano qualche cosa da dire su questa storia del “bunga bunga”, ma non trovo niente che non sia desolatamente ovvio. La miseria umana di questa corte di vecchi che si tengono mano l’uno con l’ altro, procurando ragazze anche minorenni per orgette geriatriche a casa del Caro Porcello puntellati da pillole e iniezioni, richiederebbe il Petronio Arbitro del “Satyricon”, il Giovenale delle “Satire”, … Continua a leggere La discarica di Arcore

C’è guadagno e Straguadagno

Circa la querelle pretestuosa che si è venuto a creare sul compenso degli ospiti alla trasmissione di Fazio e Saviano vorrei fare qualche considerazione. 1) Compensi assoluti Roberto Benigni avrebbe preso 125.000 euro netti Roberto Saviano prende 25.000 euro netti a puntata Antonio Albanese prende 10.000 euro netti Paolo Rossi prende 2.500 euro netti Claudio Abbado avrebbe preso il rimborso dell’albergo a Milano. Abrignani Ignazio … Continua a leggere C’è guadagno e Straguadagno

Per grazia non ricevuta

Leggo sul giornale che nel napoletano per risolvere la questione dei rifiuti si affidano, direttamente, alla Madonna. Bypassano direttamente anche S. Gennaro, devono rivolgersi ad un’autorità superiore. Ma povera donna (la madonna), dico io se non ce l’hanno fatta i pezzi da novanta, la premiata ditta B&B (Berlusconi, Bertolaso) ben più immanicati di lei a risolvere il problema cosa potrebbe fare questa santa donna? Deve … Continua a leggere Per grazia non ricevuta

Ma si può dire mestruazioni in televisione?

Questa sera, ad Annozero, è stato riproposto parte del monologo che fece Luttazzi al Paladozza di Bologna nell’evento “RAI per una notte”, insieme agli spezzoni di Benigni e l’editoriale di Travaglio. Santoro vuole veramente essere chiuso perchè in quella serata si sono dette che in televisioni non si erano e non si sono mai sentite negli ultimi anni. Ma prenderanno a prestesto, per non essere … Continua a leggere Ma si può dire mestruazioni in televisione?

Porcellum democraticum

Abbiamo un bell’insistere sul “rispetto per istituzioni”, ma quando saltano fuori le casse di firme dubbie ottenute all’insaputa dei firmatari per la “quadrielezione” di Roberto Formigoni in Lombardia (formula Scajola, io non sapevo nulla), gli escamotage formali per permettere la “trielezione” di Errani in Emila Romagna, le schede farlocche per Cota ricontate in Piemonte con le solite minacce di Humbert Humbert Bossi (”se perde, finisce … Continua a leggere Porcellum democraticum