Gli italiani costano 80 euro

Gli italiani costano 80 euro. Questo refrain l’ho letto spesso, spessissimo  in rete ieri sera sui tweet degli elettori del movimento cinque stelle. Quindi gli italiani costano 80 euro? Credo veramente che la risposta sia un no, ed un no abbastanza secco. Credo che questi soldi abbiano convinto qualcuno, ma decisamente non è stato l’elemento scatenante della valanga renziana; conosco molta gente che ha avuto … Continua a leggere Gli italiani costano 80 euro

Bianca & Berlinguer

Il meglio della diretta è un salto nel tempo. Un fotogramma. In evidenza, Bianca Berlinguer, intervistata da Daria Bignardi alle Invasioni Barbariche. Sul vidiwall alle sue spalle, il padre Enrico, in primissimo piano, in un vecchio “Mixer” del 1983. Un’immagine che condensa quasi trent’anni di storia. Un concentrato di com’eravamo e come siamo. “La qualità a cui è più affezionato?” chiede Gianni Minoli. E Berlinguer: … Continua a leggere Bianca & Berlinguer

Sei la mia vita

L’altra sera stavo guardando Exit di Ilaria D’Amico che aveva un collegamento con alcuni sostenitori di Silvio Berlusconi; e fin qui nulla di particolare, ma mi ha colpito, ancora una volta, in maniera alquanto sgradevole un elemento. L’adorazione. Perchè io capisco, perfettamente, la partigianeria politica e d’altronde l’etimo del lemma partito significa “di parte”, quindi nulla di stravagante od insolito. Quello che mi infastidisce è … Continua a leggere Sei la mia vita

Ebbene sì, sono comunista

L’altro giorno a pranzo con un amico parlavo di politica. Lui è stato candidato nelle liste del PDL alle recenti regionali emiliane, figlio di un socialista vero che si è fatto la galera, è transitato per il partito socialista per arrivare alla quasi “naturale” casa della libertà. Ovviamente non eravamo, come sempre, d’accordo su quasi nulla e, mentre discutevamo, mi è uscita una frase che  … Continua a leggere Ebbene sì, sono comunista

Ciao Enrico, ancora, di nuovo, per sempre

Un piccolissimo post di oggi, un piccolo cammeo di Spera di Sole (http://speradisole.wordpress.com/2009/10/05/nostalgia-di-un-amore-ora-piu-che-mai/) mi ha di nuovo fatto ricordare quest’uomo. Questo uomo che mi accompagna ancora, che ogni tanto fa ancora capolino nella mia mente e nel mio cuore. E’ anche grazie a questa classe politica di destra come di pseudo-sinistra, che oggi, come non mai, non mi vergogno di essere stata e chiamarmi ancora … Continua a leggere Ciao Enrico, ancora, di nuovo, per sempre

Parole e musica per Enrico Berlinguer

Sono passati 25 anni dalla morte di Enrico Berlinguer e, ancora, mi colpiscono le parole, la modernità dei concetti espressi, la consapevole compostezza ed il coraggio di procedere nell’istante della propria morte. Avremmo ancora bisogno di politici “aristocratici”: l’aristocrazia di chi crede in quello che fa e fa quello che dice; l’aristocrazia della dignità del proprio lavoro umile o grandioso che sia; l’aristocrazia del pensiero … Continua a leggere Parole e musica per Enrico Berlinguer

Dolce Enrico

Dopo la manifestazione di sabato scorso del PD mi viene in mente solo questo (nonostante le contraddizioni, nonostante tutto): Dolce Enrico Enrico se tu ci fossi ancora ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un’ora il mondo cambia ha scelto la bandiera l’unica cosa che resta e’ un’ingiustizia piu’ vera qui tutti gridano qui tutti noi siamo diversi ma se li senti parlare sono … Continua a leggere Dolce Enrico