Hasta la victoria siempre

Vorrei dire agli esuli cubani che, dalla Florida, festeggiano di non gioire troppo per la morte di Fidel Castro e di non augurarsi, eccessivamente, la caduta del governo castrista. Se dovesse succedere loro, per Trump, diventerebbero soltanto dei latinos al pari dei messicani. Non servirebbero più. Non servirebbe più coccolarli, foraggiarli sbandierandoli come il simbolo oppresso da una feroce dittatura. Non dimentichino che prima di Fidel a Cuba non … Continua a leggere Hasta la victoria siempre

Almost true

Almost true, sarà quasi vero, ma è sicuramente bello. Solo uno scrittore di gialli poteva avere la fantasia di inventare Frank Sinatra grande capo della mafia italo americana che faceva impazzire il mitico capo dell’FBI, John Edgar Hoover, di immaginare i Righeira come continuatori e promulgatori delle idee del Che Guevara, ragazzi torinesi che sventano i piani di Henry Kissinger. E’ quello che succede ogni … Continua a leggere Almost true

Ebbene sì, sono comunista

L’altro giorno a pranzo con un amico parlavo di politica. Lui è stato candidato nelle liste del PDL alle recenti regionali emiliane, figlio di un socialista vero che si è fatto la galera, è transitato per il partito socialista per arrivare alla quasi “naturale” casa della libertà. Ovviamente non eravamo, come sempre, d’accordo su quasi nulla e, mentre discutevamo, mi è uscita una frase che  … Continua a leggere Ebbene sì, sono comunista

Il premier mi esalta

Dopo avere ascoltato in questi giorni il telegiornale e le meraviglie parolaie dei nostri politici sull’amore, la morale, la politica, la cittadinanza, la costituzione, i diritti sento, assoluta,  l’esigenza di rivoltarmi nel fango con parole di un altro uomo che non ne sapeva un cazzo di niente di amore, morale, politica, cittadinanza, costituzione. Però lui sì era giovane e bello (anche se non teneva la … Continua a leggere Il premier mi esalta

Le costituzioni degli altri

Nel mio buen ritiro sull’appennino tosco emiliano non esiste telefono, non esiste televisione, non esiste una libreria, non esiste una connessione internet, non esiste la possibilità di connettersi neppure con una chiavetta (di qualsiasi servizio di telecomunicazioni), non esiste un internet point. Esiste però un’edicola ed è così che mi sono tenuta più o  meno informata sui primi fatti di questo 2010. Sarebbe stato meglio … Continua a leggere Le costituzioni degli altri

Il mio ritratto

Hanno vent’anni in più le mie ragazze: questi vent’anni e un foglio sopra il cuore, dove c’è scritto di di aspettarle ancora, sempre a quel posto, sempre al quel dolore; hanno vent’anni e un basco con la stella, un lampo di inguaribile sorriso, e tenerezze dietro un muro d’ansia ma sanno sempre dire un “no” deciso. (ho più che doppiato i miei vent’anni, ho sempre … Continua a leggere Il mio ritratto