L’indisponibilità del corpo

Ieri si è festeggiato il centenario della festa della donna. Penso, da tempo, che da festeggiare ci sia ben poco, piuttosto sarebbe il caso di combattere, con tutte le armi possibili, ogni singolo giorno nelle nostre case, nei posti di lavoro, nelle piazze, senza più lasciar correre niente, senza far passare più nulla, perché è stata la goccia dopo goccia ad erodere le poche conquiste … Continua a leggere L’indisponibilità del corpo

Donne, razza nemica

Questa è una lettera che ho trovato su una chat leggermente delirante: Buongiorno a tutti, sinceramente se avessi la possibilità di scegliere preferirei che la donna della mia vita fosse VERGINE. Mi da un po’ fastidio infatti pensare che qualcuno prima di me ne abbia goduto delle grazie, oltre che colpito nell’orgoglio mi sentirei ferito nel cuore. Con questo non voglio dire che le “già … Continua a leggere Donne, razza nemica

RU 486 e il controllo ossessivo del corpo delle donne

Come ho già dichiarato in altri post io ero una femminista già da adolescente. Poi per qualche anno, come Biancaneve nella foresta, mi ero addormentata; meglio assopita, finchè non sono stata baciata da un “principe” azzurro che è stato immediatamente seguito o preceduto da tantissimi altri. Sono stata strappata al mio torpore da una valanga di baci: 01) il bacio della pubblicità con un uso … Continua a leggere RU 486 e il controllo ossessivo del corpo delle donne

Bologna, il candidato sindaco e gli “altri”

Partendo dal presupposto che Cazzola non mi è stato mai simpatico, per il fatto di essere stato presidente della virtus pallacanestro; e si sa che ai tifosi non funzionano molto razocinio e lucidità. Mentre i presidenti di società sportive si possono valutare “di pancia” se si è tifosi della squadra opposta, per i candidati sindaci non si può applicare lo stesso metro di valutazione. E … Continua a leggere Bologna, il candidato sindaco e gli “altri”

Centesimo post e mio compleanno

Questo blog sta prendendo una piega che, inizialmente, non avevo considerato nè previsto; essendo, esso, nato per scherzo e per imparare cose nuove del web. Sono tornata ad essere arrabbiata e combattiva, come ero stata nella mia giovinezza “anagrafica”, sul tema della violenza alle donne, sul sessismo e sulla prevaricazione culturale e fisica, sulla dismorfofobia imposta da pubblicitari e mercanti. Trovo che questo mio sdegno … Continua a leggere Centesimo post e mio compleanno

Donne nude: offerta speciale e avviso ai naviganti

Come ho già scritto in un altro post la maggior parte delle ricerche, statistiche di wordpress alla mano, vertono su parte anatomiche femminili cercate con termini più o meno scientifici, più o meno aulici, più o meno pecorecci. Volevo quindi avvisare tutti i naviganti di tali isole che qui non ne troveranno. Qualora nei post ci siano tag che si riferiscono a signorine esponenti amene … Continua a leggere Donne nude: offerta speciale e avviso ai naviganti

Le belle ragazze che, alla fin fine, mi fanno pena

Ebbene sì, devo dire che ‘ste ragazzotte, belle e sane, mi fanno davvero molta pena. Sono cresciute in un clima culturale fatto di spettacoli deprimenti, di mancate buone letture, con madri che non hanno insegnato altro che quanto sia importante essere carine, disinibite e passabilmente disponibili, con padri che si sono assoggettati volentieri al sessismo, alla prostituzione politica, sociale ed intellettuale. Un clima sociale che … Continua a leggere Le belle ragazze che, alla fin fine, mi fanno pena

Tra islam e mercato (l’immagine femminile)

It follows to the translation in English and French La spinta a scrivere questo post, idea che mi frullava nella mente già da qualche tempo, mi è venuta leggendo l’articolo sulla Barbie mussulmana per cui, ovviamente, velata (perchè è così che si costruisce la cultura sociale: imponendo fin da bambine un modello). Ritengo pretestuose alcune scandalizzate osservazioni di certi politici o di certa gente “comune” … Continua a leggere Tra islam e mercato (l’immagine femminile)

Legge 40: incostituzionale!

Non è un pesce d’aprile, anche se inizialmente l’ho pensato! La corte costituzionale dichiara che alcuni articoli della legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita sono incostituzionali. Precisamente: – in riferimento all’articolo 14, comma 2, che stabilisce che gli embrioni  siano immessi nell’utero della donna con “unico e contemporaneo impianto, comunque non superiore a tre” – sempre in riferimento all’articolo 14, comma 3, nella parte in … Continua a leggere Legge 40: incostituzionale!

Non mi bastano le mimose

Siamo di nuovo all’8 marzo festa internazionale della donna. Questa festa mi sembra diventata un rito commerciale svuotato di ogni significato sociale e politico. Mi sembra diventata la festa dei fiorai. E’ come dire prenditi sti fiori e non mi scassare i cabassissi per tutto l’anno, accontentati di una giornata in cui sei coprotagonista e ringrazia. Vorrei che il dono di una mimosa, da parte … Continua a leggere Non mi bastano le mimose