L’eterno ricatto

Ancora?!?! Le vendite Fiat in Europa sono un disastro. Un calo del 21% rispetto del 2010 sul 2009 ed una ulteriore flessione del 19% nel primo trimestre del 2011; tali dati portano la Fiat ad avere una quota di mercato europea pari al 6,7%, una catastrofe. Catastrofe che non si può addebitare agli operai che sono stati rimessi in cassa integrazione, nella misura di mille, … Continua a leggere L’eterno ricatto

L’asticella del limite

Vorrei ringraziare l’attuale presidente del consiglio, onorevole Silvio Berlusconi. Grazie a lui, quest’anno, abbiamo superato i giorni della merla e anche quello della candelora senza correre rischi. Senza cadere nella banale trappola delle chiacchere sul tempo, sul freddo e sui proverbi nei nostri luoghi di lavoro. Grazie a lui abbiamo dissertato, in mensa, nelle pause caffè, agli orologi marcatempo di Viagra, di Cialis, di protesi, … Continua a leggere L’asticella del limite

La voglia di menare le mani

Se a qualcuno degli operai o, ancora meglio, delle operaie della Fiat viene voglia di menare le mani, prende un treno, va a Milano 2 e gonfia di botte una delle escort, magari la Sorcinelli, non consideriamolo un terrorista, un criminale, un provocatore ma uno che ha perso la pazienza. Che dovrebbe fare un lavoratore che si è visto costretto a votare sì ad un … Continua a leggere La voglia di menare le mani

Imagine PD

Immagina un mondo tutto al contrario, un mondo capovolto, un mondo in cui i leader del Partito democratico stanno in apprensione per l’operaia di 52 anni che lavora alla catena, e non per i dividendi della famiglia Elkann.  Immagina un mondo diverso, un mondo un po’ strano, in cui il capogruppo del Pd a Torino, quello secondo cui votare contro alla mozione per incontrare la delegazione … Continua a leggere Imagine PD

Miroshima e Nagafiori

La questione non è sapere che cosa debbano cedere oggi gli operai della Fiat al “prendere o lasciare” di Marchionne, perchè non hanno scelta e questo è il senso del gioco in corso. My way or the highway, si dice nelle Americhe anglofone, o fai come dico io o pedalare. Lo sappiamo. La questione angosciosa è che cosa dovranno cedere e concedere domani, perchè l’appetito … Continua a leggere Miroshima e Nagafiori

La pacchia di Marchionne

Leggevo, qualche giorno fa, un interessante articolo di Bruno Tinti sulla situazione Fiat/Chrysler e sul perchè dell’atteggiamento padronale e leggermente ricattatorio di Marchionne su Mirafiori come su Pomigliano qualche tempo fa; è un articolo che apre prospettive e chiavi di lettura nuove (almeno per me) su tutta la vicenda e non è male condividerle. Chrysler è in agonia quando arriva Fiat; nessuno la vuole e … Continua a leggere La pacchia di Marchionne

Il mio ritratto

Hanno vent’anni in più le mie ragazze: questi vent’anni e un foglio sopra il cuore, dove c’è scritto di di aspettarle ancora, sempre a quel posto, sempre al quel dolore; hanno vent’anni e un basco con la stella, un lampo di inguaribile sorriso, e tenerezze dietro un muro d’ansia ma sanno sempre dire un “no” deciso. (ho più che doppiato i miei vent’anni, ho sempre … Continua a leggere Il mio ritratto