La mia stanza, l’uomo che avrei voluto da sempre

La chitarra riempe la mia stanza come me la riempivano gli amori, forse a diciott’anni non c’è distanza tra le cose dentro e quelle fuori, forse a diciott’anni si canta e basta: essere sentita o non sentita non ti cambia la vita. Io non ho l’età e ho le palle piene di vedermi questa gente intorno: managers cazzuti, falchi e iene, ti farò sapere quando … Continua a leggere La mia stanza, l’uomo che avrei voluto da sempre

Keith Jarrett, le notti di maggio e i danni…

The Koln Concert (solo 10 min. ma li vale in ogni secondo) Questo pezzo di Keith Jarrett, non ha una stretta attinenza con il mio mese, se non perchè ho sentito questo brano, assolutamente magico e straordinario, per la prima volta in una notte di maggio; parecchi anni fa. Una notte che per assonanza di situazioni, di immagini e di suoni mi allaccia la mente … Continua a leggere Keith Jarrett, le notti di maggio e i danni…

Tra letteratura, storia e mitologia

E’ il fiore più cantato dai poeti e nominato dagli antichi scrittori. Si trovano rappresentate nel Vecchio Testamento e nelle tombe egiziane. Omero ci dice che Aurora, la dea del mattino, con “dita di rosa” dipinge di colore il mondo ad ogni alba. Saffo, Catullo, Anacreonte, Virgilio, Ovidio ed Erodoto, Plinio ed Ippocrate erano stregati dal suo fascino, i trovatori medioevali s’ispiravano al suo simbolo. … Continua a leggere Tra letteratura, storia e mitologia

Le notti di maggio

Siamo finalmente arrivati a quello che io considero il mese più bello dell’anno: MAGGIO Il “mio” mese già comincia con una delle più belle feste: La Festa Dei Lavoratori E gente, per tutto il mese vi “beccherete” qualcosa che vi abbia un riferimento Se questa e’ una canzone con cui si puo’ parlare se in questa notte di maggio io ti penso ad ascoltare certe … Continua a leggere Le notti di maggio