Consigli per giovani donne


Arrivata alla soglia dei cinquant’anni e pregna di esperienza mi metto al servizio di giovani donne e dispenso perle di saggezza:

– Un asciugamano bagnato può sopravvivere, senza andare in putrefazione, in un armadietto, per circa quindici giorni.

– E’ più facile usare l’epilèdi se sei costante una volta alla settimana.

– Se ti provi una cosa che ti piace ma ti sta male è il vestito che non ti sta bene, non sei tu che non stai bene al vestito.

– Nessuno ti guarda come ti guardi tu.

– E’ vero che se aspetti dieci minuti lo sbrano ti passa.

– Ognuno ha diritto di avere la sua maniera di tenere sotto controllo lo stress.

– E’ inutile aspettare il Principe Azzurro.

– Altresì è inutile aspettare:
a) Che qualcuno venga a salvarti la vita
b) Che una botta di culo venga a salvarti la vita
c) Che la campanella della ricreazione venga a salvarti la vita

– La pasta si cuoce (e bene) anche buttandola nella pentola, aspettando che riprenda il bollore e spegnendo il gas.

– Sempre meglio provare da sole prima di chiamare l’idraulico.

– Prima si mette l’aceto e il sale e poi l’olio.

– Si impara da tutti, ma di più da quelli più grandi.

– Le chiappe non stanno su da sole, è il bicipite femorale che le sostiene (con tutte le metafore del caso).

– Sempre meglio somigliare a sè stessi. Così se non piaci a nessuno puoi farti delle domande.

– La terza è elegante e non impegna (io parlo delle marce della macchina, ma ogniuno ci mette quello che vuole).

– Il posto del telefonino non è nella borsa ma nella tasca dei pantaloni.

– A letto nessuno ci riprende con una videocamera quindi è inutile mettersi in posa.

– L’acido per sturare i lavandini buca i vestiti anche quando sulla pelle non brucia tanto.

– Di solito la gente è arrabbiata per motivi suoi. E spessissimo noi non c’entriamo niente.

– Le chiavi di casa sono sempre sotto la borsa, dietro il cuscino del divano, mai al loro posto (qualunque esso sia)

– Alla coop si può pagare con i buoni pasto ma solo al banco gastronomia.

– I discount non prendono il postapay.

– Sempre meglio pulire i peperoncini con i guanti.

– Non sempre siamo obbligatio a dare spiegazioni e, comunque, spesso possiamo prendere tempo.

– La coca-cola fa male esattamente come la cola del discount ma costa molto di più.

– L’amicizia resta.

– Se ti picchiano in manifestazione non andare all’ospedale.

– Quando hai tempo non accontentarti di un pasto mediocre.

– Inutile preoccuparsi troppo delle rughette: se a guardarti sono gli uomini della tua età, sono presbiti.

– Non tenere la borsetta in macchina sul sedile del passeggero.

– Sii pronta al relatore che cercherà in ogni modo di rimandare la data della laurea.

– Le creme contro le smagliature, a oggi, cinque settembre del duemiladieci, non esistono. Ma la crema “nove mesi” della weleda è una coccola da concedersi anche senza essere incinte.

– Gli yogurt puoi mangiarli anche quindici giorni dopo la scadenza.

– Meglio mangiare qualcosa di buono che restare a dieta, il piacere rallegra l’animo ed evita le rughe.

– Mai andare dal parrucchiere se si è, nell’ordine, indecise, depresse, incazzate; ne uscirete ancor più indecise, depresse, incazzate

– Quando passeranno gli anni non sarai vecchia ma una gnocca vintage.


– Ricordati di togliere il cellulare dalla tasca dei pantaloni quando vai alla toilette (su indicazione di Silvia)

29 pensieri su “Consigli per giovani donne

  1. Ciao, volevo dirti che il tuo weblog mi piace tantissimo, non solo perchè contiene l’oroscopo del mio uomo preferito, ma perchè tu sei speciale: ironica, intelligente e soave.

  2. D’accordissimo su tutto aggiungerei solo il telefonino nella tasca dei pantaloni ricorda di toglierlo quando vai alla toilette!!!!

  3. come fare a stare bene, godersi questo stato di cose, senza avere in mente che è solo provvisorio….che non puoi rilassarti pienamente, non puoi lasciarti vivere e catturare, sempre un po sul chi va là….per non sprofondare….

    1. Ah, ma cara Milvia possono servire pure se non si è più in giovane età…anagrafica (perchè in quanto a spirito siamo giovanissime!)

  4. D’accordo con tutti i consigli. Semplici ma non banali! Contesto solo un pochino quello sull’epilady (sempre meglio una bella ceretta..) Per la cottura della pasta, proverò, non lo sapevo. 🙂

    1. A me la ceretta fa un male cane e mi rompe i capillari delle gambe.
      Le uniche due volte che l’ho fatta i peli delle mie gambe si sono così spaventati che non sono più ricresciuti per mesi. 😉

    1. Eh, eh cara Fra mi tocca dire che sei stata un pochino cieca…
      E’ già da un po’ che si trova proprio lì dove l’hai trovata tu.

    1. Dammi retta, che son vecchia ed ho esperienza…il principe azzurro siamo noi, quindi è inutile aspettarlo, ce l’abbiamo già!

  5. ciao!! alcuni dei tuoi consigli sono simpaticissimi (per es: La terza è elegante e non impegna…) penso che sull’amicizia bisogna sempre un pò lavorarci sù, col tempo se non la si coltiva……
    Sul principe azzurro è uno dei più grandi dilemmi dopo quello della velocità dei neutrini c’è chi ci crede e chi un pò meno, però magari solo il pensiero fa stare meglio..!

    1. Come ho già detto altre volte, il principe azzurro l’abbiamo tutte se vogliamo, siamo noi stesse e da sole possiamo salvarci.
      Magari cerchiamo un uomo che ci faccia stare bene senza aspettarci che sia azzurro o principe.
      Ciao!

    1. In effetti dovrei…
      Ma questi sono gli evergreen, quelli basi da cui non si può prescindere; una sorta di manuale di sopravvivenza base.
      Ciao!

      1. ancora non ho capito i sottintesi al bicipite femorale. e non è che in tutti questi mesi non ci abbia pensato !!

      2. Il bicipite femorale è pure quel muscolo che permette di mantenere le chiappe anche in altre….posizioni.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...