Per non dimenticare mai

Perchè non sia mai più quello che non avrebbe mai dovuto essere: I treni partivano i treni arrivavano “al mare” dicevano i treni “alla montagna” dicevano i treni. I treni ridevano cantavano erano felici i treni. (Mai più! Mai più! Mai più!) Il cielo era con nuvole azzurre all’improvviso il cielo è diventato nero il cielo è diventato fuoco il treno non è più partito … Continua a leggere Per non dimenticare mai

La Coop sostituisce la piazza

C’era una volta a Bologna, in via Orefici, il mitico bar Otello. C’era una volta ed adesso non c’è più, sostiuito da un orrendo bar chiamato “Incontri” pieno di slot machine e video giochi, era un vecchio, scalcagnato e mitico bar dove, fermandoti un attimo e pure senza entrare, raccoglievi gli uomori della gente, il sentire dei bolognesi e avevi il polso della situazione della … Continua a leggere La Coop sostituisce la piazza

Un gioco infame

Evidentemente per i ministri della giustizia e della difesa, Alfano e La Russa, di questo paese i militari non sono tutti uguali. Ci saranno quelli buoni e quelli cattivi?, ci sarà una graduatoria di merito? Così parrebbe. Ieri la Russa si è presentato, contrito e commosso, ai solenni funerali del militare di Thiene morto in Afganistan, mentre non c’era stamattina a Bologna per commemorare il … Continua a leggere Un gioco infame

La vocazione al martirio

Potrebbero esserci molte spiegazioni: 1) una congiunzione astrale negativa che perdura, ormai, da anni 2) un tocco magico rovesciato 3) una forte vocazione al martirio 4) una fifa porca di vincere 5) la volontà di rendere sempre più vero il detto che la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo 5) un’incapacità profonda di capire 6) un’arroganza controproduttiva Sto ciacolando sulla incredibile capacità … Continua a leggere La vocazione al martirio

Per grazia non ricevuta

Leggo sul giornale che nel napoletano per risolvere la questione dei rifiuti si affidano, direttamente, alla Madonna. Bypassano direttamente anche S. Gennaro, devono rivolgersi ad un’autorità superiore. Ma povera donna (la madonna), dico io se non ce l’hanno fatta i pezzi da novanta, la premiata ditta B&B (Berlusconi, Bertolaso) ben più immanicati di lei a risolvere il problema cosa potrebbe fare questa santa donna? Deve … Continua a leggere Per grazia non ricevuta

Requiem per un tombino

Il mitico tombino di via Massarenti non fuma più. I fans su facebook si disperano e cercano le contro mosse. Hera è lenta come le lumache ad intervenire, in questo caso è stato di una velocità fulminea; francamente poteva lasciarlo così com’era; ci dava un’aria tanto newyorkese. Se questo tipo di pubblicità serve alla municipalizzata per intervenire proporrei anche la creazione di un fans club, sempre … Continua a leggere Requiem per un tombino

Dovevo fare un bancomat: ho preso un giorno di ferie

Sarà capitato anche a voi, millanta volte, di fermarvi a fare un prelievo bancomat. E’ operazione normale, usale e solita. Mica sempre. Chissà se è un problema solo di Bologna, se siamo lenti  come tartarughe morte a guidare la macchina, al bancomat siamo insuperabili. Devi prendere un giorno di ferie perchè hai sempre davanti due tre persone che sono già in stato di progressiva ibernazione, … Continua a leggere Dovevo fare un bancomat: ho preso un giorno di ferie