L’asticella del limite

Vorrei ringraziare l’attuale presidente del consiglio, onorevole Silvio Berlusconi. Grazie a lui, quest’anno, abbiamo superato i giorni della merla e anche quello della candelora senza correre rischi. Senza cadere nella banale trappola delle chiacchere sul tempo, sul freddo e sui proverbi nei nostri luoghi di lavoro. Grazie a lui abbiamo dissertato, in mensa, nelle pause caffè, agli orologi marcatempo di Viagra, di Cialis, di protesi, … Continua a leggere L’asticella del limite

Imagine PD

Immagina un mondo tutto al contrario, un mondo capovolto, un mondo in cui i leader del Partito democratico stanno in apprensione per l’operaia di 52 anni che lavora alla catena, e non per i dividendi della famiglia Elkann.  Immagina un mondo diverso, un mondo un po’ strano, in cui il capogruppo del Pd a Torino, quello secondo cui votare contro alla mozione per incontrare la delegazione … Continua a leggere Imagine PD

Il coraggio degli operai

Il risultato del referendum di Mirafiori mi è sempre parso scontato. E’ ovvio che, in questi tempi magri, la preoccupazione primaria sia il mantenimento del posto di lavoro a qualunque costo, rinunciando anche a diritti che si sono conquistati in decenni di lotte e di sacrifici. Ma mi hanno stupito. Non pensavo sarebbe stata così alta la percentuale dei no al contratto Fiat proposto da … Continua a leggere Il coraggio degli operai

Miroshima e Nagafiori

La questione non è sapere che cosa debbano cedere oggi gli operai della Fiat al “prendere o lasciare” di Marchionne, perchè non hanno scelta e questo è il senso del gioco in corso. My way or the highway, si dice nelle Americhe anglofone, o fai come dico io o pedalare. Lo sappiamo. La questione angosciosa è che cosa dovranno cedere e concedere domani, perchè l’appetito … Continua a leggere Miroshima e Nagafiori

La pacchia di Marchionne

Leggevo, qualche giorno fa, un interessante articolo di Bruno Tinti sulla situazione Fiat/Chrysler e sul perchè dell’atteggiamento padronale e leggermente ricattatorio di Marchionne su Mirafiori come su Pomigliano qualche tempo fa; è un articolo che apre prospettive e chiavi di lettura nuove (almeno per me) su tutta la vicenda e non è male condividerle. Chrysler è in agonia quando arriva Fiat; nessuno la vuole e … Continua a leggere La pacchia di Marchionne

Gli operai di Termini Imerese

Sto per dire una cosa sugli operai di Termini Imerese che scandalizzerà molti. I più sensibili di voi non proseguano nella lettura di questo post. Gli operai di Termini Imerese mi hanno, per dirla come loro, scassato i cabassisi. E’ la Sicilia della 61 province su 61 ad aver consegnato all’Italia questo governo che, con ogni probabilità, è uno dei peggiori della storia dall’unificazione in … Continua a leggere Gli operai di Termini Imerese