Amo il dubbio intellettuale
Detesto l’arroganza intellettuale
Amo Pessoa
Detetesto Moccia e simili
Amo Vecchioni
Detesto Ferro
Amo la Callas
Detesto Pavarotti
Amo la coppa di testa
Detesto i dolci
Amo Parigi
Detesto Londra
Amo il basket
Detesto il calcio
Amo l’autunno e la primavera
Detesto l’inverno e l’estate
Bello questo ritratto, uno immagina di trovare informazioni anagrafiche, di studio, di residenza ed invece trova te.
Anch’io ingenuamente credevo di trovare qualche informazione personale, però non sono del tutto deluso in quanto ci sono molte cose che coincidono con il mio pensiero. Da ciò, leggendo tra le righe, si può capire una parte almeno della tua persona e della tua personalità. Non mi sono sbaglliato ad omaggiarti con la mia poesia “UOCCHIE”, anche se nella foto hai gli occhialoni che li coprono. Scusami dove hai pubblicato “Buum…sangue…? Mi farebbe piacere che altri la leggessero. Grazie. Ciao. Antonio.
Veramente spulciando nel blog si ottengono molte informazioni anche personali, anagrafiche, di lavoro ecc…
Ciao
Ciao Silvana. Scusami , ma è stato per puro caso, e solo da qualche giorno- grazie anche ad OKNOtizie)- che ho scoperto te ed il tuo interessantissimo sito, per cui, pian piano, scoprirò altri aspetti della tua persona e del tuo carattere. Insomma me la devo guadagnare la tua conoscenza e mi pare anche giusto. Grazie per aver messo sulla home page del sito la mia “Buum… sangue” per commemorare la strage fascista del 2 Agosto 1980, ore 10.25. Non fui un profeta ma ancora oggi gli autori autentici dell’efferata strage non hanno volto oppure vivono impunemente e sotto falsi nomi in Paesi stranieri. Domando “Dov’è la GIUSTIZIA, LA LIBERTA’ e LA DEMOCRAZIA in questo nostro Paese?! Un abbraccio. Antonio.
il tuo blog è interessante, ha carattere e personalità ed una non scritta femminilità, di quella ricercata, non commerciale….
io sono Michele ed ho un blog che è sulla tua stessa lunghezza d’onda…visitalo, poi ne parliamo, anche per “condividerci a vicenda” http://maremmacinghiala.blogspot.com
auguri di buone feste
Grazie Michele per la visita e i complimenti,sicuramente ti farò visita.
Contaci.
Siao Silvana
Ciao,
nulla di nuovo per me,
sei scomoda perché impegnativa, ma coerente.
Lo posso dire dopo più di vent’anni che ti conosco.
Abbi cura di te che non sei d’acciaio, ti ho nel cuore…
Ciao
Capisco che per te possa non esserci qualcosa di nuovo, o qualcosa che non conosci.
Proverò a prendermi cura di me stessa, anche se non sono molto abituata a farlo.
Un bacio
Carissima ti conosco da molto meno di vent’anni ma sono d’accordo sul fatto che devi avere cura di te; lo devi a te stessa e a tutti noi, che senza di te facciamo fatica ad esserci, a pensare, ad amare.
Perchè sai che una tua ruga di stanchezza mi intriga più della giovinezza.
Dal tuo scrittore…..
Silvana, ma sei brava come poeta, in questa poesia aperta e solare, c’è la vita, la tua vita, ikl tuop carattere. ciaoooo
io sono di Reporter Senza frontiere 3333883594
Beh, grazie.
Scusa ma il numero è il tuo cellulare?
Non sarà un po’ azzardato metterlo così in vista?
Silvana, il mio numero di cellulare in vista? Oramai si vive on de road da una vita che vuoi che sia un numeretto di cellulare? Sai una cosa, a Milano oggi fanno cose pazze .
.In italia siamo alla follia, o alla frutta avvelenata, oppure fior di medici sono maniaci;
l’ospedale Niguarda di Milano,organizza, oggi, una
Conferenza internazionale di chirurgia laparoscopica avanzata; fino a ciò, nessun problema; ma poi-
(http://www.aimsacademy.org/courses.php)
nella brochure e’ specificato “Chirurgia dal vivo – sessioni pratiche su animali vivi”. Maria Perticone di Roma e una donna cilentana, Filomena Malzone, hanno messo in moto un gigantesco movimento su Facebook di “e mail di protesta” per cercare di fermare questo convegno di morte.
Le proteste fioccano. Infatti la legge italiana (decreto legislativo 116/1992) prevede che nella sperimentazione “didattica”, in cui si usano animali, vivi o morti, per “insegnare” agli studenti (all’universita’ o in corsi post-laurea) vi sia un’autorizzazione specifica e recita “In deroga all’art. 3, comma 1, il Ministro della sanità autorizza gli esperimenti a semplice scopo didattico soltanto in caso di inderogabile necessità e non sia possibile ricorrere ad altri sistemi dimostrativi”.
Invece i sistemi alternativi ci sono, quindi questo uso di animali NON SI PUO’ fare nemmeno in caso esista un permesso in deroga da parte del Ministero della Salute.
E mail di protesta a…segreteria@aimsacademy.org, direttoresanitario@ospedaleniguarda.it, Luciano_Bresciani@regione.lombardia.it, Roberto_Formigoni@regione.lombardia.it
Oddio guarda le sponsorizzazioni e poi si può capire il perchè!!!!
Due !
Due bolognesi.
Ti ho scoperta tramite Franz.
Condivido tante cose dell’amo/detesto.
Ciao a presto
Il grande, mitico Franz!
Visto che hai trovato un simpatico, sintetico e originale modo per spezzare il ghiaccio della conoscenza lo utilizzo per uno scambio
TU IO
Amo il dubbio intellettuale SUPER D’ACCORDO
Detesto l’arroganza intellettuale Mai stata più d’accordo
Amo Pessoa conosco pochissimo
Detetesto Moccia e simili il mondo è bello perchè vario
Amo Vecchioni IDEM
Detesto Ferro la sua voce arriva alle mie viscere
Amo la Callas conosco poco
Detesto Pavarotti buona voce ma lui arrogante
Amo la coppa di testa neutrale
Detesto i dolci SUPERDISACCORDO vivo di dolci
Amo Parigi SUPERDACCORDISSIMO
Detesto Londra IDEM
Amo il basket non mi interessa
Detesto il calcio non mi interessa
Amo l’autunno e la primavera primavera molto
Detesto l’inverno e l’estate ODIO inverno AMO estate
Vedo che sono molte le cose in accordo.
Su quelle in disaccordo, pazienza.
Come dicono i francesi vive la difference!
Grazie a Loretta ho scoperto il tuo Blog, mi piace, mi piacciono anche le tue idee, piacere, Raffaele. Ciao
Piacere mio Raffaele.
Sono contenta che le mie stralunate idee ti piacciano; ripassa quando vuoi, sei il benvenuto.
Silvana scopro il tuo blog per caso cercando l’oroscopo di Pesatori che ritengo un grande e consultavo personalmente qualche anno fa. La tua presentazione mi lascerebbe indifferente, io amo l’estate e l’inverno mi piace il caldo e Londra, ma tutti i tuoi link coincidono con i miei..marco paolini..(a radio3 ho fatto una trasmissione con lui nel 95 prima del successo televisivo) venezia..la città dove sono nata e ho studiato..ascanio…vittorio Zucconi..le canzoni degli anarchici..
insomma ho ritrovato tantissime cose in comune…non ho la pazienza di organizzare un sito..ma travaso le mie passioni a radio3 dove lavoro e che mi pare dovrebbe essere la tua radio di riferimento . fammmi sapere se l’hai incrociata….
Anna
Anna, mi fa molto piacere che ci siano interessi e piaceri da condividere, e mi paiono di più le cose che ci accomunano da quelle che ci separano; di Marco Pesatori amo la tipologia dello scrivere che molto poco ha a che vedere con gli oroscopi in senso stretto e moltissimo con una buona scrittura; Marco Paolini lo andavo a vedere a teatro ben prima del successo di Vajont; e Venezia, beh Venezia è, sicuramente, una delle città della mia vita.
E si ho “incrociato” radio3 in più di un’occasione e mi piace molto ascoltarla soprattutto per i brani jazz e per alcune rubriche come Fahrenheit.
Ma sei tu che curi “ad alta voce”?
Ti ringrazio tantissimo della visita e del commento.
A presto, se vuoi.
Silvana
Io amo chi sa Amare e non detesto nessuno. Compatisco. Cordialità.
Io amo chi sa comprendere.
Cordialità
E’ da moltissimo tempo che leggo il suo blog senza aver mai lasciato traccia dei miei passaggi.
Voglio farlo ora dicendole che non solo lei è una donna intelligente, ironica e di libero pensiero, ma anche bellissima.
Non posso che ringraziarla.
Continui a leggermi e lasci, se vuole, tracce dei suoi passaggi.
Non riesco a dormire e penso a te.
Nello studio tra carte, libri, compiti, fogli c’è solo la tua immagine.
Potrei scriverti un sms, potrei scriverti una mail, potrei scriverti una lettera ed invece lo faccio su questo sito che sa tanto di te, ha il tuo respiro, il tuo odore, il tuo pensiero.
Dove ti leggo come se mi parlassi, ti ritrovo nella tua ironia, nella tua passione, nella tua vita.
Parole scritte, anni fa, sulla musica ora, misteriosamente, per le vie tortuose della vita ti somigliano.
Sembrano fatte per te, come se allora sapessi che saresti diventata la musica della mia vita.
Non lasciarmi mai, ti voglio bene come sei, madre amante e figlia.
Io ti perdevo e mi sentivo vincente, ma non c’è stato mai verso di cambiarti con niente come te.
Perchè, ragazza, noi siamo bugie del tempo appesi come foglie al vento di Mistral.
Perchè tu non eri ancora nata e già ti avevo dentro.
Il tuo scrittore…
Oddio, sono persino imbarazzata a rispondere ad un commento del genere, un commento pubblico, poi; sembra quasi un outing.
Potrei risponderti con le stesse tue parole, uomo della mia vita:
Ne ho aspettate canzoni, ne ho aspettate di cicogne che nascessero fuori o dentro il cuore; vorrei tornare indietro e rivederti lì; mi basterebbe solo stringerti di più, e vorrei dirti cose come “vita mia”, stronzate assurde tipo “fammi compagnia”, e che son sola e so che pure tu lo sei.
Vorrei vederti giovane, vorrei.
Sarai la sera quando non mi perderò, la rabbia vera di un pensiero che non ho, la storia farà scempio di uomini e parole, gli uomini non saranno più frasi d’amore, ma nel continuo disperarci che c’è in noi io so per sempre che tu ci sei.
Complimenti per questo bellissimo, interessante e diversamente ironico blog.
Mi piace molto leggerti, mi diverte, mi rilassa e mi fa pensare; che sono tutte cose estremamente utili.
Grazie e ciao
E mo’ mi tocca arrossire!
:”>
Altro che 2012…
siamo una squadra fortissima!
un abbraccio
…azzo Alvi se lo siamo!!!
non hai detto nella tua presentazione se ti piace il sesso!
la trovo lacunosa…
Se è per questo non ho detto neppure tante altre cose.
Ergo, è molto lacunosa.
Cara Silvana,
scopro “per caso” la Tua pagina e ne sono contenta …Vediamo un pò,,,leggiamo…
Non credo che la tua presentazione rimandi solo al Bianco e al Nero…. Credo piuttosto che sia il segno di una volontà di chiarezza, di un desiderio di comunicare in sincerità : Amo/Detesto….Come a dire : io non mi nascondo, non voglio giocare a rimpiattino..Sarò chiara con voi …
Ma certo è che vuoi ” giocare”! E intendo, per giocare, prima di tutto il “mettersi in gioco”..Poi accettare di farlo in “campo aperto” !
Non è da tutti : ci vuole coraggio / intelligenza/ cuore… Sarà bello “scoprirTi ” un pò per volta …E giustamente rispondi a Graz ” Sì, certo, la mia presentazione è” molto lacunosa…”
Che stile !
Complimenti Silvana, Ti cercherò ancora ( e questa volta, “volutamente”!)
P.S. Il bello di una donna – e non soltanto- sta proprio nel suo “mistero”…
Chissà perchè molti ( e molti uomini in particolare ) desiderano avere “sotto gli occhi” il quadro, meglio, l’ identikit , possibilmente anche intimo, di una persona, in genere, e di una donna, nel particolare…
E dov’è l’ Immaginazione ?
E dov’ è il bello dello “scoprire”, piano piano….?
Perchè” mangiare” subito,
perchè questo bisogno di “farsi subito l’idea” : è tanto bello apprezzare il “colore”/ il “profumo”/ l’invito …
E dal Bianco e Nero , scoprire tutte le altre “sfumature” …
Viva le donne ,Silvana , perchè hanno voglia di cercare davvero, e perchè non hanno paura di giocare ! ( Meraviglioso Vecchioni. meraviglioso Pessoa, che amo, profondamente..)
Ciao
Liliana ( che ama il bianco, perchè nel bianco ci sono tutti i colori ..)
Cara Liliana,
che bellissima lettura hai dato del mio profilo, ne sono profondamente lusingata.
Poi è vero, mi piace giocare e prenderemi pure un poco in giro, mi piace l’ironia e, soprattutto, l’autorironia che spesso e volentieri ti salva la vita.
Se vorrai tornare mi farà molto piacere e sarai la benvenuta.
Grazie
Silvana
Cara Silvana, grazie della risposta : sapevo che prima o poi avresti parlato di ironia e , ” di autoironia, soprattutto ” … E come poteva essere altrimenti ?
L’ autoironia è una conquista a cui arrivano le persone di qualità …
Molto rara l’autoironia “precoce”, o innata…
Maturità è “sgonfiare”/ridimensionare ciò che prima, da ragazzi abbiamo ampiamente “pompato”-così come si dice qui in Toscana-
Ma quando cominci a capire, a capire davvero,come nella magnifica, struggente canzone di Vecchioni, ti viene una gran voglia di leggerezza,e buttando alle ortiche molti degli” orpelli da combattimento” fino ad oggi addirittura “indispensabili” e” facenti parte del corredo”……che bello potersi fare finalmente una risata su tutto quello che non sappiamo fare ( ma guarda,,,,,ammetto il limite….ed il limite sparisce..)..E, fatta la prima mossa, ecco che il castello di carte si affloscia su se stesso…e le carte ritornano carte…e si rimescolano, e si riparte : è il Gioco ..
Così anche il Castello ridicolo della nostra granitica autarchia ..”.aprendosi” -guarda caso– ridiventa il ” Castello dei destini incrociati .”..
Allora scendiamo da cavallo ….e assaporiamo veramente la vita ,
e incontriamo finalmente “gli altri” per quello che sono, non come proiezione di quello che ci manca o che ci serve…..
L’ autoironia è” la spada serena con cui tagliare ogni dolore”, ed è la medicina come dici tu, che ci salva la vita, che ci salva dalla presunzione :
che bello, Silvana,grazie ad una consapevole e matura autoironia poter dire : “Ricomincio da capo ” !
E poterlo dire una / cento/ o mille volte perchè sì,
si può sbagliare, sì si può cambiare!
Questo è il Gioco :solo se butti le zavorre.. puoi vivere….. istanti di vento …!
Grazie a Te dell’ emozione, Silvana
Anche una semplice citazione,a volte può “riaccendere un cielo spento”,
e” rimetterci in rete.”….
Anche stanotte è molto freddo, ma il cielo , algido, mostra tutte le sue stelle…
Una stella per Te
Liliana
Potevo, io, non parlare di ironia e, soprattutto, autoironia?
E’ per me come una sorta di mantra, il mio naturale credo.
A volte faccio fatica a trattenermi per non cadere nel sarcasmo puro che molti si meriterebbero.
Grazie
Silvana
non hai mai lavorato un giorno in vita tua , ti disprezzo profondamente, dici un sacco di cazzate
A parte che se non avessi mai lavorato un giorno in vita mia chiamami scema.
Poi, a me, del tuo disprezzo non me ne può fregare di meno.
Ciao Silvana, ho letto la tua analisi sui Trans & Prostitute.
Posso dirti che c’è una presunzione di certezza che non ti rende giustizia (parlo della tua analisi dell’Intervista a Marrazzo).
Non è così facile comprendere il fenomeno, forse posso esserti di aiuto.
Ebbene posso assicurarti che ‘Andare con i Trans” non è una fuga dalla Omosessualità (maggioranza dei casi), ma è principalmente un gioco tra la parte Estremamente Femminile dei Trans (quella che chiami la Parodia Trans) e una certa trasgressione.
Ricordati che ci sono innanzitutto i soggetti Attivi e quelli Passivi.
Molto probabilmente i soggetti Passivi sono più vicini al Confine della Omosessualità….
Un trans non è più un uomo, ma una Donna “accessoriata”.
Cambia il modo di approcciarsi, di muoversi, di pensare, molto più Extra-Sensuali & Sexy, meno Isterismi, eccc…
Tutte cose di cui ultimamente le Donne sono Carenti.
Ecco, forse incomincerei a pensare (Voi Donne) se non è stato questo mutato “status” di Donna molto più Manager e meno Femmine, che ha fatto migrare gli uomini verso tali surrogati….
Meditate gente, mediatate….
Se la ragione fosse quella di un mutato status femminile riterrei gli uomini di una stupidità senza paragoni.
Siccome non ritengo gli uomini stupidi (almeno tanti) la ragione deve essere un poco più profonda.
Ciao Silvana, buongiorno ! Come stai, ora ? Amici cari che vivono in Emilia, mi dicono che la situazione si va “normalizzando”…Non so veramente come “leggere” questo resoconto più che sintetico ..Da una parte, percepisco, sotto le righe ..un
gran bisogno, un gran bisogno di stare un pò in pace ! Basta riflettori, domande e domande e domande…a chi ,piuttosto, aveva ed ha.. bisogno di ..risposte ! E poi, l’Emiliano, come Tu ci hai mostrato nel bellissimo “ritratto” pubblicato al momento dell’ evento- terremoto, l’ Emiliano è “razzaccia”..cioè gente “tosta”, orgogliosa, pratica, attiva, vitale ! L’ Emiliano “non si siede”: si rimbocca le maniche e riparte ! Poi, anche dopo ore e ore di lavoro..e anche dopo la sofferenza profonda..è capace di ridere, e di andare a ballare o …a fare un giro sul “motor ” ! Meravigliosa Emilia, che forse balla ancora la “Polka chinata”…ma sa costruire il suo futuro…ricostruendosi un Presente..
E così Tu : sei qui, terremoto o non terremoto , caldo e non caldo ( ma..è sempre caldo !)… continui a trovare tempo e voglia.. per dialogare con noi : grazie !
Vorrei associarmi al Tuo pensiero, circa la necessità di “trovare altre ragioni..ragioni più profonde al “successo ” del fenomeno transessuale, e all’ attrazione che continua ad esercitare su molti ..( E non soltanto uomini..)
La “novità “, l’ attrazione “magica” della “digressione …Ma “digressione” da che ? Che cos’ “morale, oggi? E conosciamo, noi, il senso, il valore, il valore profondo, necessario di una “regola morale ” ? E cos’ è “Regola” ? Quella voluta dall’ uomo ? Ma la “morale”..così come la concepiamo…è del tutto contestualizzata in Tempo/ Luogo/ Circostanza.. Quello che è immorale per noi..pè perfettamente morale, al contrario, in altri paesi…Dunque, se di “Morale” dobbiamo parlare..sarebbe meglio, forse riferirsi all’ unica “Morale” universale …quella che l’ Oriente chiama Dharma : L’ Ordine Etico Universale , appunto.. Anche il bambino, anche la persona meno istruita della terra..sa, comprende bene come sia “immorale” uccidere / rubare/ ingannare/ tradire la fiducia di chi ci ha aperto il cuore / ecc..Il sesso esiste in quanto necessità primaria della specie, garanzia delle sua sopravvivenza..Il sesso come “trastullo”, invece, è a nostra completa discrezione..esercizio più o meno gratificante..del nostro libero arbitrio : e infatti, e di questo sono veramente convinta- anche purtroppo dal resoconto di amici che si “sono fatti un giro” nella cosiddetta “digressione”- molti frequentano la digressione, ed anche sistematicamente..ufficialmente soltanto per “curiosità del diverso”..per desiderio di “esperienze altre”…In realtà.. per seguire “istinti/ tendenze ..per scendere, scendere sempre di più : anche nella disperazione. E molto più spesso di quanto non si sappia….Altro che” ulteriore conoscenza di se stessi” !.Al di là dell’ indiscussa libertà individuale..questi sono dati di fatto, che mi limito a riportare . Dove mi interrogo,invece, e mi interrogo con dispiacere, con amarezza e con preoccupazione..è sul fatto che non c’è più nè voglia, nè pazienza di “Costruire un rapporto, di costruire..un Amore ” …E parliamo d’ Amore! Perchè sempre e solo di sesso : e davvero l’ Amore ha a che vedere col sesso ? Una coppia ha senso se crea qualcosa insieme..Insieme ! Termine terminato ! Molto più semplice pagare una prestazione , anche una prestazione speciale…E sognarci sopra..sognare…Ma il trans..che è venuto con noi..che ci ha fatto “sognare”..non viene dal Sogno! Viene spesso dal degrado, dalla paura, dalla confusione..Ha davvero voluto essere così ? O qualcuno gli ha confezionato vestitino e anima..per rispondere all’ esigenza di “mercato” ? Quando abitavo a Milano, ci fu un momento in cui davvero il disagio cresceva..La notte il popolo transessuale riempiva le strade centrali, andava a consumare dovunque il “nuovo gioco”..e la mattina anche le tombe del Cimitero Monumentale ne avevano traccia..Scia di lumache…noi continuiamo a strisciare….E’ questo che siamo : un mondo confuso, che cerca per terra, che cerca nell’ istinto , nella soddisfazione di un momento…la risposta per una sete , per una fame …che niente ha a che vedere ..con “la terra” . Questo è un mondo di Solitudine, dove la gente usa la gente .Dobbiamo fermarci e riflettere, e cercarci…cercarci davvero, e avere cura della nostra dignità. come quella degli altri.Uomo / donna non è dicotomia…è forse venuto il momento, per entrambi..di “alzare lo sguardo “..Con molto Amore
Cara Liliana, continuiamo a ballare la polka inchinata soprattutto dentro di noi.
E’ dentro che ancora tutto balla, che le gambe tremano anche quando non trema la terra; ci trema l’anima eppure nel tremore continuiamo ad andare avanti.
Perchè come dice l’amatissimo Guccini “brutta razza, l’emiliano”; abbiamo una paura porca, ma alla paura non ci pieghiamo.
Per quanto riguarda il resto pure io ho l’impressione che siamo in un’era di solitudine profonda che ognuno riempe come crede, come sa e, soprattutto, come può.
E’ vero che la morale è relativa ai tempi, ma l’etica rimane immutata, l’etica kantiana.
Un caro abbraccio
Ma chi se ne frega di quello che piace o non piace a te!! E poi mi chiedo a cosa serve dire agli altri chi sei, cosa fai e quant’altro… Ti do un consiglio: frequenta qualche uomo in piu’ che possa farti riappacificare col mondo. E con te stessa innanzitutto.
Di sicuro sarai una fasulla sinistroide radical chic ma che di cultura e azione solidale e corale non ha proprio nulla: sei pero’ brava con la retorica. Complimenti!
Sì, caro bel bambino, bellino, bellino; hai ragione.
Seguirò i tuoi consigli, non ti preoccupare.
Però tu fatti curare ben benino, da uno bravo, i raccomando.
Ma che fine ha fatto l’oroscopo di pesatori?
Tra un po’ ritorna.
Abbiate fiducia-