Ad esempio…
L’autunno sarà la prova del nove del governo Renzi. Ecco, a me, queste cose fanno impressione. La Gelmini che sa fare le divisioni, per esempio. Continua a leggere Ad esempio…
L’autunno sarà la prova del nove del governo Renzi. Ecco, a me, queste cose fanno impressione. La Gelmini che sa fare le divisioni, per esempio. Continua a leggere Ad esempio…
Immagina un mondo tutto al contrario, un mondo capovolto, un mondo in cui i leader del Partito democratico stanno in apprensione per l’operaia di 52 anni che lavora alla catena, e non per i dividendi della famiglia Elkann. Immagina un mondo diverso, un mondo un po’ strano, in cui il capogruppo del Pd a Torino, quello secondo cui votare contro alla mozione per incontrare la delegazione … Continua a leggere Imagine PD
Le colpe della sinitra, soprattutto dell’attuale, sono tante, variegate e diffuse ma non pensavo che potesse essere incolpata anche dell’indecente esibizioni di simboli leghisti nella scuola di Adro. Per fortuna è intervenuta Maria Stella Gelminia a folgorarci sulla via di Damasco. Ieri, durante il question time alla Camera, il ministro della pubblica istruzione (da ribattezzarsi ormai come ministro della pubblica distruzione) ha, testualmente, dichiarato: “Da … Continua a leggere Le colpe della sinistra
In un liceo paritario romano tale Seraphicum, i ragazzi sono stati ammessi all’esame di stato con il contributo di un bel 10 in religione. Peccato che ciò costituisca, oltre che una palese ingiustizia verso i ragazzi che non intendono avvalersi dell’insegnamento della religone cattolica (e per i quali in moltissimi casi non ci sono materie alternative), un reato. Reato perchè viola l’art. 309 del T.U. … Continua a leggere La religione ti promuove
Il tribunale amministrativo del Lazio ha accolto il ricorso presentato dalla chiesa valdese, dalla chiesa evangelica, dalla comunità ebraica e da alcune associazioni laiche al provvedimento del ministro della pubblica istruzione del governo Prodi, Fioroni. Tale normativa prevedeva che ai ragazzi che frequentavano l’ora di religione venissero assegnati un maggior numero di crediti rispetto ai non frequentanti. Mi permetto di dire che trovo questo pronunciamento … Continua a leggere La discriminazione dei cattolici
Ho già scritto un precedente post sui virus reali e virus immaginari, ma voglio tornare sull’argomento. Questa pandemia è leggermente strana; se ne fa un gran parlare, si bloccano agli areoporti londinesi tutti quelli che osano emettere uno starnuto e farsi un paio di tossite (fosse anche raffredore da colpo d’aria) vengono brutalmente cacciati via mentre negli altri paesi europei ed extra europei non se … Continua a leggere Febbre suina, ennesima peste del secolo?