Noi radical chic

Secondo il ministro dell’Istruzione, a manifestare oggi “sono solo poche radical chic”. A parte che non eravamo poi così poche, e neppure pochi, cosa c’è di male ad essere radical chic? Cosa c’è di abberante nell’essere intellettuali? Parebbe che parole come intellettuali, chic, siano diventate improvvisamente degli insulti, delle sconcerie da cui tenersi lontani; secondo definizione del vocabolario italiano intellettuale significa: che concerne l’intelletto o … Continua a leggere Noi radical chic

Agorà e la storia di Ipazia

Ricevo e molto volentieri diffondo e pubblicizzo l’uscita di un film sulla figura di una donna straordinaria. Ipazia di Alessandria. Chi volesse vedere il trailer del film può vederlo qui. Chi non conoscesse la storia forte, libera e di grande conoscenza di Ipazia può leggere qualcosa anche qui. Per condividere su Facebook Venerdì 23 aprile Agorà uscirà in tutta Italia. Il successo del film è … Continua a leggere Agorà e la storia di Ipazia

Marciranno nei magazzini

Lascerò marcire la pillola RU486 nei magazzini. Così dichiarò il neo presidente del Piemonte Cota il giorno dopo la sua elezione. E’ certamente un argomento importante la pillola abortiva, prioritario, anche più della disoccupazione, anche più dei problemi della FIAT. Certamente non ha nessuna importanza che il farmaco sia stato approvato dall’AIFA. Certamente non ha nessuna importanza che si vada a ledere la libera scelta … Continua a leggere Marciranno nei magazzini

Aspettatemi, che vado controcorrente

Ho partecipato all’evento mediatico dell’anno; sono stata al Paladozza, anzi per essere più esatti in piazza Azzarita (che non ho trovato un biglietto manco a pagarlo) ad assistere a “Rai per una notte”. Mi ha interessato, soprattutto, per gli aspetti innovativi di fare rete attraverso mezzi che, solitamente, si ignorano, per l’utilizzo di mezzi non di massa che creano una massa, mi auguro, critica. Ma … Continua a leggere Aspettatemi, che vado controcorrente

Se mi guardo allo specchio

E’ inutile, non ce la può fare. Scatta un meccanismo atavico e cede; quando si tratta di relazionarsi con persone che non la pensano come lui, ma esattamente come lui, perde le staffe, non ragiona, non evita di cedere all’impulso. Soprattutto se son donne. L’ennesima dichiarazione di Berlusconi non può prescindere dall’aspetto fisico dell’interlocutrice. Con la frase sulla Bresso: “Sapete perché Bresso è sempre di … Continua a leggere Se mi guardo allo specchio

Non regalatemi mimose, please

Non regalatemi mimose, per favore, che mi incazzo. Mi sono sfrantecata le ovaie di ‘sta storia delle mimose, lo avevo già scritto lo scorso anno anche se ero stata più soft. Al primo, al secondo ed anche al terzo uomo che mi regala un rametto di mimose gliele sbrego sulla testa; un rituale trito ritrito come il prezzemolo congelato, un fiorellino e voilà amore mio: … Continua a leggere Non regalatemi mimose, please

Bologna, il candidato sindaco e gli “altri”

Partendo dal presupposto che Cazzola non mi è stato mai simpatico, per il fatto di essere stato presidente della virtus pallacanestro; e si sa che ai tifosi non funzionano molto razocinio e lucidità. Mentre i presidenti di società sportive si possono valutare “di pancia” se si è tifosi della squadra opposta, per i candidati sindaci non si può applicare lo stesso metro di valutazione. E … Continua a leggere Bologna, il candidato sindaco e gli “altri”

Centesimo post e mio compleanno

Questo blog sta prendendo una piega che, inizialmente, non avevo considerato nè previsto; essendo, esso, nato per scherzo e per imparare cose nuove del web. Sono tornata ad essere arrabbiata e combattiva, come ero stata nella mia giovinezza “anagrafica”, sul tema della violenza alle donne, sul sessismo e sulla prevaricazione culturale e fisica, sulla dismorfofobia imposta da pubblicitari e mercanti. Trovo che questo mio sdegno … Continua a leggere Centesimo post e mio compleanno

Affari di famiglia?

Da: La Repubblica La moglie del premier attacca dopo l’articolo su “Fare Futuro” “Io e i miei figli siamo vittime e non complici di questa situazione” Veronica Lario: “Le veline candidate? “Ciarpame senza pudore per il potere” Difende il ruolo delle donne nella politica “da Nilde Jotti alla Prestigiacomo” “Ma qui emerge la sfrontatezza e la mancanza di pudore” OAS_RICH(‘Left’); Veronica Lario con Silvio Berlusconi … Continua a leggere Affari di famiglia?