La notte che divise l’Europa

Accadde tutto all’improvviso, sembrava un film e divenne un incubo. Nella notte tra il 12 e il 13 agosto 1961, i cittadini di Berlino assistettero increduli a dei lavori in corso che si sarebbero trasformati in una delle pagine più vergognose della storia d’Europa: il muro di Berlino. Tutto era iniziato con la caduta del nazismo. La città era stata divisa in quattro settori, controllati … Continua a leggere La notte che divise l’Europa

Il decalogo di Fini

Il decalogo del “compagno Gianfranco” 01) Lo stato è laico e non comanda la chiesa 02) Bisogna rispettare le leggi e le istituzioni 03) La Costituzione è di tutti e non di uno solo 04) Gli immigrati non sono tutti delinquenti e i profughi devono avere il diritto d’asilo 05) Si deve indagare sulle stragi di  mafia 06) Le camere le scioglie il Presidente della … Continua a leggere Il decalogo di Fini

Ma quanti scippi devono fare gli extracomunitari per rubare come Tanzi e Cragnotti?

It follows the translation in English and French Oggi, mentre giocavo a Majong (gioco extra comunitario), mi è venuto da pensare: ma quanti scippi devono fare gli extra comunitari per arrivare all’importo del furto perpetrato da Tanzi, Cragnotti et similia, con la complicità delle banche tanto funzionali al nostro sistema violentemente capitalistico? Un’enormità, un lavoro da stakanovisti puri senza ferie e senza malattia. Sono d’accordo … Continua a leggere Ma quanti scippi devono fare gli extracomunitari per rubare come Tanzi e Cragnotti?

Parole e musica per Enrico Berlinguer

Sono passati 25 anni dalla morte di Enrico Berlinguer e, ancora, mi colpiscono le parole, la modernità dei concetti espressi, la consapevole compostezza ed il coraggio di procedere nell’istante della propria morte. Avremmo ancora bisogno di politici “aristocratici”: l’aristocrazia di chi crede in quello che fa e fa quello che dice; l’aristocrazia della dignità del proprio lavoro umile o grandioso che sia; l’aristocrazia del pensiero … Continua a leggere Parole e musica per Enrico Berlinguer

Pupazzo di ghiaccio

Sono tornata, sono rientrata in casa da 22 minuti e sono già attaccata al computer e soprattutto al termosifone. Sono diventata un pupazzo di neve ghiacciata, ragazzi un freddo porco a Berlino!!! Sono rimasta stupefatta dalla città che ho visto e che non ho ricordato quasi in nessun particolare, non mi è mai capitato di vedere una città così trasformata e diversa nella vecchia e … Continua a leggere Pupazzo di ghiaccio

Dolce Enrico

Dopo la manifestazione di sabato scorso del PD mi viene in mente solo questo (nonostante le contraddizioni, nonostante tutto): Dolce Enrico Enrico se tu ci fossi ancora ci basterebbe un sorriso per un abbraccio di un’ora il mondo cambia ha scelto la bandiera l’unica cosa che resta e’ un’ingiustizia piu’ vera qui tutti gridano qui tutti noi siamo diversi ma se li senti parlare sono … Continua a leggere Dolce Enrico