Se chiudono i pub irlandesi il mondo perde le sue certezze

“Addio, addio e un bicchiere levato al cielo d’Irlanda e alle nuvole gonfie. Un nodo alla gola ed un ultimo sguardo alla vecchia Anna Liffey e alle strade del porto. Un sorso di birra per le verdi brughiere e un altro ai mocciosi coperti di fango, e un brindisi anche agli gnomi a alle fate, ai folletti che corrono sulle tue strade. Hai i fianchi … Continua a leggere Se chiudono i pub irlandesi il mondo perde le sue certezze

Dalla cartella al cestino

Io non ho idea se anche voi, cari gestori di blog, avete la percezione che, negli ultimi tempi, lo spam sia aumentato in maniera esponenziale. A me sta succedendo. Tutti i giorni mi trovo nella casella dello spam di WP almeno una quindicina di questi messaggi (piuttosto fastidiosi) scritti in tutte le lingue di Babilonia ed in un improbabile italiano. Non ci sarebbero problemi se, … Continua a leggere Dalla cartella al cestino

Io, moglie di un “mobile”

La cassa integrazione, la messa in mobilità sono concetti che, sentiti nei racconti, ti mettono ansia, ti coinvolgono; ne cogli l’angoscia e la disperazione. Nonostante tu sappia che sono cose che possono, in questo momento più che mai, capitare a chiunque, sotto sotto, in fondo in fondo, non pensi davvero che possano capitare a te. Invece capita e succede. Succede che, nonostante l’esperienza, l’alta professionalità, … Continua a leggere Io, moglie di un “mobile”

Cara agenda

Cara agenda. L’agenda è, in fondo, una sorta di coperta di Linus per moltissime persone; ne ho conosciute che si sono disperate fino allo sfinimento alla perdita della loro amato e preziosissimo contenitore di frammenti, memorie, giornate intere. Ma non era solo in questo senso che intendevo “cara”. Abbiamo speso, proprio noi cittadini, la meravigliosa somma di 300.000 euro (non ho sbagliato neppure di uno … Continua a leggere Cara agenda

Diverse epidemie

Stranamente quest’anno non ci sono allarmi di epidemie, pandemie, influenze di varia natura. O meglio, non ci sono stati allarmi in Europa e nel mondo occidentale, il mondo ricco, perchè solo quelle ci interessano. Ma le cose non stanno esattamente così. In Centro America sta avanzando rapidamente una malattia che sta mietendo moltissime vittime; sono vittime particolari: i lavoratori della canna da zucchero. Una sorta … Continua a leggere Diverse epidemie

La Birkin olimpica

Per certi versi trovo imbarazzante essere d’accordo pienamente, totalmente ed incondizionatamente con Monti. Eppure il discorso con cui ha declinato l’invito alla candidatura di Roma per le olimpiadi del 2020 è di un buonsenso disarmante: non possiamo permettercele. Sarebbero pure belle ehh, ma proprio “bambole non c’è una lira”, dobbiamo tirare la cinghia su tutto (ed anche di più), le olimpiadi costano un patrimonio ed … Continua a leggere La Birkin olimpica

Allora non avete capito un cazzo

Io amo Enrico Berlinguer non solo per le idee, ma non proprio tutte che qualche cantonata l’ha presa pure lui (come è umano che sia), lo amo anche per la faccia che si portava appresso. La faccia di rughe, di pensiero, di dignità come sono quelle di tanti di noi, che si arrabattano per lavorare, mantenere se stessi e la famiglia senza rubare, ingannare e … Continua a leggere Allora non avete capito un cazzo