Suvvia donne,vedetela così.
Finora il vento che tirava è proprio quel vento (berlusconismo) che voleva tutte le donne con le gonne per aria; ora il vento cambia e la ragazza del manifesto non è che sta reggendo la gonna perchè il vento del cambiamento gliela solleva,ma gli sta finalmente permettendo di metterla a posto,come deve stare normalmente una gonna…
Una volta si diceva “Non c’è più religione”.
C’è una cosa che tira sempre, anche alla festa dell’Unità. E’ universale!!!
E’ la “parpaia topola” come la definiva Dario Fo nel suo meraviglioso Mistero Buffo.
Ciao carisima, un abbraccio.
Ma solo io vedo una citazione dell’icona di Marilyn Monroe? Io non trovo la campagna né volgare né offensiva per il sesso femminile, come non lo era quella foto che ha fatto epoca:
La citazione a “Quando la moglie è in vacanza” l’ho vista anche io ed ammetto che la foto non è volgare, ma mi chiedo se era proprio necessario utilizzare l’immagne di una donna (e pure senza testa), forse è perchè quando ci si è scottati si ha paura anche dell’immagine del fuoco.
Siamo al tramonto…la storia insegna…la paura di perdere i privilegi del potere acquisiti fa si che le ultime azioni siano ancora più eclatanti, ma inesorabile arriverà il declino, preannunciato dai recenti Si…dobbiamo solo essere vigili e ttenti controllori, non abbassare la guardia, alitargli sul collo, far sentire la nostra presenza per non lasciarli più liberi di far altri danni irreparabili! ciao
oltre a 1 botticelli (target snob intellettuali) 1 bambina con foglie (target famiglia e valori tradizionali) 1 palloncini su cielo azzurro con sole (target neo/old hippy)1 betty boops in rosso con gonne alzate (target cinefili/fumettari) che no so come allegare.
per il target la patatina tira ho trovato anche 1 culo di S. Williams e 1 culo di cantante texana
Vedi che si poteva trovare una bella immagine evocativa del nuovo vento che cambia, spremendosi un po’ le meningi, senza bisogno di prendere gambe di donne e gonne che si alzano.
da qualche parte ho letto che qualcuno commentava, giustamente, che il vento poteva semplicemente scompigliare i capelli della signorina.
non so se l’hai vista, ma esiste anche la versione maschile, e lì sventola una cravatta, non dei boxer.
Sì l’ho vista, è lì non c’era alcun richiamo a specifiche parti anatomiche maschili e neppure citazioni cinematografiche.
Le possibilità visive per esprimere il concetto di vento che cambia sono ed erano moltepilici, ma proprio sempre a quello ci si rivolge.
Che palle…. non se ne può proprio più.
per la versione maschile, potevano mettere una foto analoga con un bello scozzese in kilt! (ovviamente indossato in modo tradizionale, senza biancheria!!!).
Naturalmente no, ma gli esperti di marketing sono convinti che non se ne possa più fare a meno…che pazienza che ci vuole…
Ma tanta, tanta, tanta.
O forse no, non ce ne vorrebbe più di pazienza!
Suvvia donne,vedetela così.
Finora il vento che tirava è proprio quel vento (berlusconismo) che voleva tutte le donne con le gonne per aria; ora il vento cambia e la ragazza del manifesto non è che sta reggendo la gonna perchè il vento del cambiamento gliela solleva,ma gli sta finalmente permettendo di metterla a posto,come deve stare normalmente una gonna…
Messa così è già decisamente meglio, molto più carina!
Una volta si diceva “Non c’è più religione”.
C’è una cosa che tira sempre, anche alla festa dell’Unità. E’ universale!!!
E’ la “parpaia topola” come la definiva Dario Fo nel suo meraviglioso Mistero Buffo.
Ciao carisima, un abbraccio.
Che quella tiri sempre….
Un abbraccio anche a lei.
Ma solo io vedo una citazione dell’icona di Marilyn Monroe? Io non trovo la campagna né volgare né offensiva per il sesso femminile, come non lo era quella foto che ha fatto epoca:

La citazione a “Quando la moglie è in vacanza” l’ho vista anche io ed ammetto che la foto non è volgare, ma mi chiedo se era proprio necessario utilizzare l’immagne di una donna (e pure senza testa), forse è perchè quando ci si è scottati si ha paura anche dell’immagine del fuoco.
Siamo al tramonto…la storia insegna…la paura di perdere i privilegi del potere acquisiti fa si che le ultime azioni siano ancora più eclatanti, ma inesorabile arriverà il declino, preannunciato dai recenti Si…dobbiamo solo essere vigili e ttenti controllori, non abbassare la guardia, alitargli sul collo, far sentire la nostra presenza per non lasciarli più liberi di far altri danni irreparabili! ciao
Come dice anche Barabba l’immagine, in sè, non è affatto volgare, però qui basta distrarsi un attimo e si è fottute.
A volte, anche alla grande.
Beh,
sono uno gran esperto di di marketing: è tutto lecito basta definire il target
in 10 min di google ho trovato su quel claim questa immagine molto bella
http://www.flickr.com/photos/adrenalinapura/3006131382/
oltre a 1 botticelli (target snob intellettuali) 1 bambina con foglie (target famiglia e valori tradizionali) 1 palloncini su cielo azzurro con sole (target neo/old hippy)1 betty boops in rosso con gonne alzate (target cinefili/fumettari) che no so come allegare.
per il target la patatina tira ho trovato anche 1 culo di S. Williams e 1 culo di cantante texana
Vedi che si poteva trovare una bella immagine evocativa del nuovo vento che cambia, spremendosi un po’ le meningi, senza bisogno di prendere gambe di donne e gonne che si alzano.
Sto con Barabba.
Ciao
Zac
Sto con Speradisole.
Ciao
S.
da qualche parte ho letto che qualcuno commentava, giustamente, che il vento poteva semplicemente scompigliare i capelli della signorina.
non so se l’hai vista, ma esiste anche la versione maschile, e lì sventola una cravatta, non dei boxer.
Sì l’ho vista, è lì non c’era alcun richiamo a specifiche parti anatomiche maschili e neppure citazioni cinematografiche.
Le possibilità visive per esprimere il concetto di vento che cambia sono ed erano moltepilici, ma proprio sempre a quello ci si rivolge.
Che palle…. non se ne può proprio più.
per la versione maschile, potevano mettere una foto analoga con un bello scozzese in kilt! (ovviamente indossato in modo tradizionale, senza biancheria!!!).
Allora sì che sarebbero state polemiche a non finire.
Ma se parità deve essere…..